Il processo ai Chicago 7, il nuovo film di Sorkin prodotto e distribuito da Netflix.
Durante il congresso del Partito Democratico del 1968 svoltosi a Chicago, ci fu uno degli scontri pi? violenti della storia americana tra manifestanti e polizia. Tra tutti i protestanti, vennero scelti 8 capri espiatori: 7 attivisti partecipanti e 1 afroamericano che in tutta questa storia non c?entra assolutamente niente.
Sorkin torna nuovamente dietro la macchina da presa, questa volta sotto consiglio di Spielberg che lo esorta a raccontare i fatti accaduti in quegli anni.
Quella dei Chicago 7 ? una storia che nonostante i 50 anni passati, rimane attuale su tutti i fronti.
Sorkin per? non vuole solamente mettere in scena i fatti, cerca inoltre di dare vita ad una storia universale sul come un sistema corrotto sia in grado di toglierci la libert? di pensiero e di opposizione.
Il grande lavoro fatto dal cast stellare, la sceneggiatura cristallina e tagliente insieme ad un montaggio coinvolgente, riescono a trasmettere lo stesso senso di oppressione e voglia di riscatto che provarono i veri protagonisti di fronte alla corruzione delle autorit? che per principio hanno deciso di non ascoltarli.
Forse i toni un po? scanzonati e la sottile linea comica potrebbero smorzare il clima drammatico dell?intera vicenda, ma d’altra parte ? proprio grazie a questo che il film riesce a colpirci a e dimostrare la propria potenza narrativa.
The Review
Review Breakdown
- Voto: